top of page

𝐅𝐢𝐥𝐌𝐮𝐳𝐢k

𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞

7ª edizione

social_programma_post.jpg
social_post.jpg

L'Orchestra Stonata di 🎬🎺 di Emmanuel Courcol (durata 104 min)
📅 29/30/31 Agosto - 🕤21.30 - 📍Giardino di Palazzo Zappia, Locri (RC).
In collaborazione con la rassegna 𝐶𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒 del 𝑪𝒊𝒏𝒆 𝑽𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂. Ingresso a prezzo ridotto.
Il programma completo della 7ª edizione sarà presto disponibile qui e sui nostri canali social.
✨𝑁𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒, 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎...𝑐𝑜𝑛 𝑭𝒊𝒍𝑴𝒖𝒛𝒊𝒌

Buon Festival a tutti noi.

Guarda il trailer di L'Orchestra Stonata

 29/30/31 agosto

Locri

Giardino Palazzo Zappia

WhatsApp Image 2025-07-25 at 17.37.27.jpeg

Segui la Rubrica e il Podcast di FilMzuik con Antonio Falcone

l'orchestra_stonata_post.jpg

LE OPERE IN NOMINATION CHE ACCEDONO ALLA FASE FINALE

7ª edizione

FilMuzik

Festival internazionale del Cinema Musicale 2025

Anche quest’anno abbiamo indetto un bando per la ricezione di opere che i diretti autori potessero proporre, sempre rispettando i criteri cinematografici-musicali di FilMuzik.

Dalla piattaforma Partner https://filmfreeway.com/FilMuzikArtsFestival

sono pervenute 102 opere provenienti da 27 Stati diversi.

Sceglieremo attraverso una giuria di professionisti del settore audiovisivo, cinematografico e musicale, un vincitore per categoria e da quest'anno si aggiunge anche l'Animazione.

Le 5 categorie del Festival sono:

FilMuzik” (i migliori film musicali di finzione, che abbiano un forte carattere musicale, prodotti dal 2024, con una durata minima di 20 minuti, massima di 90 minuti);

FilMuzik Doc” (i migliori film documentari che abbiano un forte carattere musicale, prodotti a partire dal 2024, con una durata minima di 20 minuti, massima di 60 minuti);

FilMuzik Animation” (i migliori film di animazione prodotti dal 2024 con durata massima 90 minuti);

FilMuzik Short” (i migliori cortometraggi musicali prodotti dal 2024 con durata massima 20 minuti);

FilMuzik Videoclip” (i migliori videoclip musicali prodotti dal 2024 e della durata massima di 7 minuti).

Le 50 opere selezionate al 12 Marzo 2025 concorrono per la categoria trasversale, ovvero al "Premio Rocco Gatto" per la "Migliore opera di impegno impegno civile".

Ai vincitori delle categorie sarà assegnato un Premio simbolico, vicino alle tematiche ambientali legate alla creatività, ovvero sotto licenza LEGO un “Bonsai Tree”, mentre il premio "Rocco Gatto" consisterà in un'altra composizione LEGO "Everyone is awesome".

La Giuria è composta da:

Alberto Gatto, Produttore, Regista e Direttore artistico del Festival;

Antonio Falcone, Giornalista e critico cinematografico;

Enrico Carnuccio, Regista e Fotografo.

Al 1° Maggio 2025, sono 17 le opere che parteciperanno alla fase finale. Ecco i Titoli per Categoria di appartenenza:

FilMuzik Videoclip:

  • Russian Federation, Portraiture, Alexandra Sheren.

  • Italy, Sottosopra, Silvia Vaulà.

  • Belarus, NaviBand - Sokal, Artsiom Lobach.

FilMuzik Short:

  • Italy, Dolce tempesta, Dario Pastorino.

  • China, Switzerland, A Summer's End Poem, Lam Can-zhao.

  • Italy, Ad Alma, Giuseppe Cardaci.

FilMuzik Animation:

  • Russian Federation, Tango Tonino, Boris Korshunov.

  • United Kingdom, Josefine, Antonia Bain.

  • Germany, Once I Passed, Martin Gerigk.

FilMuzik Doc:

  • Italy, The Missing Boys, Davide Catinari.

  • Italy, Radio Perla del Tirreno, Noemi Arfuso.

  • Portugal, Yours Truly, Fear, Telmo Soares.

FilMuzik:

  • Turkey, All Alone, Aziz Alaca.

Premio Rocco Gatto:

Videoclip: 

  • Italy, Distant eyes, Luca D'Alessandro.

  • Italy, There Are No Longer The Fascists of the Past, Antonio Malfitano.

Short:

  • Iran, Compulsory Conscription, Abbas Tahaie.

Doc:

  • France, Those Who Speak the Truth, Edoardo Malvenuti, Gildas Houdebine.

L'elenco delle 50 opere selezionate al 12 Marzo 2025 per Categoria 

(Paese, Titolo, Autore)

FilMuzik Videoclip:

  • Norway, Y is Nature // The Fool, Gregory Pope.

  • USA, Hard Day’s Anime, Jeffrey A Brick.

  • Canada, Un nòt kankan, Douglas Capron.

  • USA, We're Happy as Clams, Derek Jaskulski.

  • Italy, Distant eyes, Luca D'Alessandro.

  • Netherlands, The Covids - 'Banned from the USA', Rene Nuijens.

  • Russian Federation, Portraiture, Alexandra Sheren.

  • Italy, Deep Black, Roberto Pili.

  • Italy, Sottosopra, Silvia Vaulà.

  • Italy,  Ghost Rider, Silvia Vaulà, Paolo Grinza, Luca Andriolo.

  • United Kingdom, The Mutter, Nick Jordan.

  • Italy, Lucy,  Roberto Pili.

  • France, I Don't Love My Mother, Gerard Cuq.

  • Italy, Giovanni Del Grillo: Niente (Io e Teresa), Francesco Cerreti.

  • Italy,  Piango, rido, Ludovico Tesoro Tess, Lapo Mamoli Aprile.

  • Italy, Black Swan, Massimo Zompicchiatti.

  • Italy, There Are No Longer The Fascists of the Past, Antonio Malfitano.

  • Belarus, NaviBand - Sokal, Artsiom Lobach.

  • Spain,  Serak - Verano, Jordi Cabestany Suriol.

  • Germany, Babelfis - The Goat, Yurdakul Peksen, Arda Funda.

FilMuzik Short:

  • Canada, Poland, Portugal, Swaziland, Ukraine, "Before The Dawn", Alexander Denysenko.

  • USA,Walk Away, C. Fitz.

  • Brazil, Memento Mori, Fabio Servullo.

  • Indonesia, Shadow of The Light_Music Video, Tono Wisnu. 

  • Iran, Compulsory Conscription, Abbas Tahaie. 

  • Italy, Dolce tempesta, Dario Pastorino. 

  • Germany, Relaxation, Felix Vogt.

  • China, Switzerland, A Summer's End Poem, Lam Can-zhao.

  • France, True Lies, Submitter Cinestrib Distribution.

  • Italy, Ad Alma, Giuseppe Cardaci.

 

FilMuzik Animation:

  • Russian Federation, Tango Tonino, Boris Korshunov.

  • United Kingdom, Josefine, Antonia Bain.

  • USA, New Water Music, Dan Rule.

  • Germany, Painted Flowers, Printed Leaves, Olaf Boqwist.

  • Germany, Shakespeare for all Ages, Hannes Rall. 

  • Germany, Once I Passed, Martin Gerigk.

FilMuzik Doc:

  • Austria, Untold Concerts, Bernhard Weber. 

  • Austria, Greensky Bluegrass - Find Ourselves Lost, René Huemer. 

  • USA, Shadow Axe, H. Paul Moon.

  • Italy, The Missing Boys, Davide Catinari.

  • United Kingdom, The Coviad, David Shulman.  

  • Portugal, Yours Truly, Fear, Telmo Soares.  

  • Portugal, Ricardo Martins: Resonate, Carlos Miranda. 

  • India, Mic Drop, Kallol Mukherjee. 

  • France, Those Who Speak the Truth, Edoardo Malvenuti, Gildas Houdebine.

  • Italy, Radio Perla del Tirreno, Noemi Arfuso. 

  • United Kingdom, 3rd Aye, Richard Philpott.

FilMuzik: 

  • Japan, Aftermath of Destiny-from the musical "This is Love", Akisai M.

  • Turkey, All Alone, Aziz Alaca.

  • Russian Federation, The Reunion, Lolita Naranovich.

Invia la tua Opera Cine Musicale
Videoclip, Cortometraggio, Animazione
Documentario o Film musicale
per partecipare alla
8ª edizione del FilMuzik Arts Festival 2026.

Potrai candidarti dal 20 Marzo 2025 al 28 febbraio 2026. 


I titoli selezionati saranno pubblicati su questo sito
il 12 Marzo 2026

vai su

filmfreeway.png

©2025 by Bird Production. Proudly created with Wix.com

bottom of page